Cristo morto con angeli 1864 da www.metmuseum.org

Édouard Manet , Cristo morto con angeli, olio su tela, 179,4 x 149,9 cm, 1864
[
The Metropolitan Museum of Art]

Manet indicò la fonte di questo dipinto nell'iscrizione sulla roccia in primo piano: Évang[ile] sel[on] St. Jean chap[ître] XX v. XII [«e vide due angeli in bianche vesti, seduti l'uno dalla parte del capo e l'altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù»]. Nel passo citato, però, la tomba è vuota.
Dopo aver inviato la tela al Salone del 1864, Manet si rese conto di essersi allontanato molto di più dal testo evan- gelico, in quanto aveva raffigurato la ferita di Cristo sul lato sbagliato. Non ostante l'avvertimento di Charles Baudelaire (bada di non far ridere i maligni), Manet non corresse l'errore. [Cfr. G. Tinterow e H. Loyrette, Origins of Impressionism, The Metropolitan Museum of Art, New York, 1994; pp. 403-404]