![]() |
![]() | La Santa Sede Sito istituzionale. | |
![]() | Ateneo Pontificio «Regina Apostolorum» L'Ateneo Pontificio «Regina Apostolorum» è una comunità accademica internazionale in piena sintonia col Santo Padre e il Magistero della Chiesa. | |
![]() | Bible Hub Bible Hub presenta, in lingua inglese, strumenti per lo studio dei testi biblici, anche greci ed ebraici, oltre a concordanze, commenti, dizionari, sermoni, devozionali, atlante ecc. | |
![]() | C. I. E. L. T. Centre International d'Études sur le Linceul de Turin Sito destinato ai ricercatori che desiderano accrescere la conoscenza sia su un punto determinato, sia in epistemologia (studiare ed eliminare le apparenti contraddizioni tra le discipline). | |
![]() | Centro Diocesano di Sindonologia «Giulio Ricci»
Si propone di formare persone preparate per la diffusione del messaggio evangelico mediante una particolare conoscenza del mistero della Passione e
Resurrezione del Signore Gesù, organizzando corsi nelle discipline relative alla Sindone. | |
![]() | Centro Español de Sindonologia Il Centro Español de Sindonologia è un'associazione culturale, senza scopo di lucro, che ha come oggetto non solo lo studio della Sindone di Torino, ma anche quello di altre reliquie che possono essere o sono state studiate scientificamente. | |
![]() | Centro Internazionale di Studi sulla Sindone Il Centro, fondato nel 1937, collabora con l'Arcivescovo di Torino, Custode Pontificio della Sindone, e fornisce il supporto scientifico e storico per le ricerche sul sacro lino, garantisce la divulgazione delle immagini ufficiali eseguite sulla Sindone e cura la pubblicazione di opere scientifiche, storiche, esegetiche e liturgiche relative alla Sindone. | |
![]() | Centro Mexicano de Sindonologia Studi e diffusione delle notizie recenti sulla Sindone. | |
![]() | Don Cimatti e i Salesiani in Giappone Il sito è dedicato all'intensa attività pastorale e missionaria di padre Vincenzo Cimatti (Faenza, 15 luglio 1879 – Tokyo, 6 ottobre 1965) e dei padri salesiani in Giappone. Anche se le pagine sono in giapponese, si può ricorrere alla traduzione automatica offerta dai browser. Non manca un'ampia sezione dedicata alla Sindone, che, curata dal padre Gaetano Compri SDB, offre anche la ricostruzione tridimensionale del volto dell'Uomo della Sindone, operata dal prof. Shinichi Takemura della Hokkaido University. | |
![]() | Collegamento pro Sindone «Un altro anno è passato e noi vogliamo ricordare il diciassettesimo anniversario della nascita del nostro sito internet, che rende sempre vivo e attuale questo documento di dolore e di Redenzione. [...] È nostra intenzione continuare questo servizio anche nel 2015 e oltre, perché l'interesse per la Sindone non ha fine». (23 ottobre 2014). | |
![]() | La Confraternita del Santissimo Sudario La Confraternita del SS. Sudario è un ente ecclesiale fondato il 25 maggio 1598 con autorizzazione dell’Arcivescovo di Torino Carlo Broglia e successiva approvazione del duca Carlo Emanuele I. Gli scopi della Confraternita erano e rimangono la diffusione del culto e della devozione alla Sindone e del suo insegnamento sul senso della sofferenza. | |
![]() | Council for Study of the Shroud of Turin Studia, ricerca e pubblica i risultati della indagini sulla Sindone e reliquie relative alla Passione, per promuovere la consapevolezza generale. Fondato nel 1994, continua la ricerca condotta dal 1979 dal dottor Alan e dalla signora Mary Whanger . | |
![]() | Documentazione Interdisciplinare di Scienza e Fede Il Portale DISF è realizzato dal Centro di Ricerca DISF, Documentazione Interdisciplinare di Scienza e Fede, eretto presso la Pontificia Università della Santa Croce a Roma e diretto da Giuseppe Tanzella-Nitti. I documenti, le rubriche e i servizi offerti on line intendono venire incontro alla crescente necessità di informazione qualificata sui rapporti fra cultura scientifica e questioni filosofico-umanistiche suscitate dalle scienze stesse, con speciale attenzione all’orizzonte sapienziale fornito dalla Rivelazione ebraico-cristiana. Il Portale è principalmente rivolto a coloro che operano nel settore dell'insegnamento, della pastorale della cultura, o si interessano agli aspetti interdisciplinari della ricerca scientifica. | |
![]() | Laboratorio Laser a Eccimeri dell'ENEA di Frascati Gli studi sulla formazione dell'immagine della Sindone di Torino (esperimenti condotti dal 2005). | |
![]() | Lista dei Siti Cattolici in Italia L'elenco piu' completo ed aggiornato dei siti cattolici presenti in Italia. | |
![]() | Man of the Shroud Il sito presenta la mostra su storia, significato e aspetti scientifici della Sindone di Torino, intitolata L'uomo della Sindone, organizzata da un gruppo di religiosi e laici di Vancouver. | |
![]() | MondoSindone La Sindone di Torino-Chambéry-Lirey da molti secoli è al centro di venerazione religiosa e, da alcuni decenni, anche di alcune indagini scientifiche.
MondoSindone intende offrire un servizio di attenta documentazione a quanti desiderano fruire di un'analisi integrale e integrata dei dati e delle loro interpretazioni. | |
![]() | Museo della Sindone Il Museo venne inaugurato il 15 aprile 1998 nella nuova ed attuale sede, la cripta della chiesa del SS. Sudario, alla presenza del card. Giovanni Saldarini, Arcivescovo di Torino. Il museo propone un’informazione completa sulle ricerche sindonologiche dal ‘500 ad oggi, cogliendone gli aspetti storici, scientifici, devozionali e artistici. | |
![]() | Othonia. Centro Internazionale Studi sulla Sindone Othonia è una ONG internazionale, indipendente, senza fini di lucro, che intende contribuire al miglioramento, sviluppo, formazione, promozione e diffusione delle conoscenze relative alla Sacra Sindone tra i diversi popoli e culture del mondo | |
![]() | Razones para creer
«Forse una delle maggiori sfide per l'uomo di oggi è saper dare ragione delle sue convinzioni più profonde. Quello che voglio condividere con voi in questo blog sono articoli, messaggi, scritti che ci possono aiutare a trovare la ragione profonda di credere». | |
![]() | Romasette.it
L'informazione on-line della Diocesi di Roma. | |
![]() | Sacra Sindone di Torino Ostensione, storia, scienza e religione. | |
![]() | Santa Sindone Sito ufficiale della diocesi di Torino. | |
![]() | La Sindone di Torino
Il sito vuole essere un punto di riferimento per fornire date e dati verificabili su molti aspetti poco noti di questo affascinante oggetto impossibile. | |
![]() | Shroud of Turin Blog «L'ateo, lo scettico, il razionalista devono accettare i fatti scientifici come dovrebbe accettarli un cristiano. Negare che la Sindone sia autentica, richiede un salto di fede. Altrettanto affermarlo. Ma il cristiano che pensa che sia autentica, può essere in vantaggio, perché una preponderanza di prove punta in questo senso». | |
![]() | Shroud of Turin Education Project
The Shroud of Turin Education offre presentazioni multimediali presso collegi, scuole e chiese. | |
![]() | The Shroud of Turin Website Il sito tiene aggiornati sulle ricerche in corso, fornisce dati precisi sulle ricerche precedenti e consente di interagire con i ricercatori stessi. Con l'accesso ai dati, il fruitore potrà farsi un'opinione personale sulla Sindone. | |
![]() | Shroud Science Group's Shroud of Turin Wiki È un gruppo di un centinaio di studiosi e ricercatori provenienti da tutto il mondo, aperto a nuovi membri, se qualificati per discutere gli aspetti scientifici. | |
![]() | Sindonology (Shroud of Turin) Il sito è curato da Mario Latendresse, Ph.D., Computer Science, e viene costantemente aggiornato. Ora è possibile acceddere anche alla versione francese, Le Linceul de Turin, che focalizza l'attenzione sulla storia della Sindone e presenta articoli francesi, manoscritti e notizie relativi, naturalmente, al telo di Torino. Da entrambi i siti è possibile utilizzare lo Shroud Scope, che, tra le altre, dà la possibilità di vedere, ingrandendole a proprio piacere, le foto della Sindone scattate da Enrie (anche in 3D) e da Durante nel 2002. | |
![]() | Turin Shroud Center of Colorado Il Turin Shroud Center of Colorado (TSC) è dedicato alla ricerca sulla Sindone di Torino e alla pubblicazione delle risultanze. È impegnato ad informare il pubblico sui dati scientifici e forensi e sulle prove riguardanti la Sindone. | |
![]() | Studio Sindone Il nuovo sito di studio sulla Sindone: un fatto di ragione, non di fede. | |
![]() | Vatican Insider Progetto del quotidiano La Stampa, dedicato all’informazione globale sul Vaticano, sull’attività del Papa e della Santa Sede, sulla presenza internazionale della Chiesa cattolica e sui temi religiosi. È un organo indipendente multimediale, prodotto in tre lingue: italiano, inglese e spagnolo. |