![]() |
![]() | ![]() |
Monastero delle Clarisse La Passione secondo la Sindone Relatore: dott. Walter Memmolo 20 e 21 marzo 2018
|
![]() |
Interesse, partecipazione e devozione hanno caratterizzato gli incontri sulla “Passione secondo la Sindone” nei Monasteri delle Clarisse di Santa Lucia a Foligno (via Santa Lucia, 5) e della SS. Annunziata a Terni (Strada di Colleluna 5), martedì 20 e mercoledì 21 marzo. A tenere le due conferenze è stato il dottor Walter Memmolo, delegato per il Sud e la Sicilia del Centro Internazionale di Sindonologia in trasferta in centro Italia. Trenta le suore a Foligno, una decina a Terni, dove però la lezione è stata seguita anche da un pubblico di un centinaio di persone che hanno affollato la chiesa del monastero. I profondi legami tra la Congregazione delle Clarisse e la Sindone risalgono ai tempi dell’incendio della Sainte Chapelle, nel 1532, a Chambéry, dove il Telo era custodito. Solo due anni dopo, alle sorelle fu affidato il delicato incarico di rammendare il Lino, là dove il fuoco ne aveva compromesso le fibre e di applicare delle toppe sopra le parti danneggiate. Toppe rimosse solo nel 2002. Entrambi gli appuntamenti si sono snodati all’insegna degli approfondimenti sulla storia della Sindone e sulla devozione popolare a essa tributata. Ma anche le indagini scientifiche legate alla Sindone hanno avuto la loro parte. Medico, il dottor Memmolo si è soffermato sulle ferite cui rinviano i segni impressi sul Telo. Una vicenda di sofferenza e di morte, ma che reca in sé un messaggio di salvezza e redenzione. Un mistero di fronte al quale le sorelle non hanno nascosto la loro commozione. |
![]() ![]()
[da sindone.it] |
![]() | ![]() |
pagina precedente | inizio pagina |